vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione dei Comuni Alta Valle Versa appartiene a: Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda)

Versiggia

Scheda

Nome Descrizione
Comune Montecalvo Versiggia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Versiggia
Versiggia, posta al centro del comune in prossimità del torrente omonimo, ha subìto pochissimi cambiamenti nel numero di abitanti nel corso del XVIII e XIX secolo.
Chiamata, con evidente influsso dialettale, Versegia nel 1692 era abitata da una sola famiglia di coloni perpetui, Ferrari, composta da sette membri. Nel 1723 la casa e parte delle terre della zona erano di proprietà di Pietragrassa, mentre l'affittuario era Giacomo Ferrari.
Le terre, 140 pertiche, consistevano per metà in campi semplici e vitati, per la restante parte in boschi e prati.
La famiglia Ferrari rimarrà ininterrottamente a Versiggia almeno fino al 1887.
Ad essa si affiancheranno, di anno in anno, altre famiglie, tra cui nel 1820 i Manstretta, mezzadri dei Cabri, nel 1854 i Grossi e dal 1875 i Cerutti.
In tutti questi anni, come si è detto, la popolazione è rimasta sostanzialmente immutata, intorno alle dieci unità. Nelle vicinanze dell'abitato, e di proprietà del Beneficio parrocchiale di Montecalvo, vi era anche un "campo detto della Verseggia di pertiche 27 circa milanesi pari a ettari 1,76 dato a masserizio sin dall'anno 1850 agli eredi di Cerutti fu Giuseppe cioè Luigi, Pietro, Giovanni, Paolo, Carlo per contratto verbale, dal quale fondo percevesi ogni anno sacchi due melica, pari ad ettolitri 2.70, sacchi due fave..., sacchi due frumento..., calcolato in tutto lire cento."

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)