Pianoni
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Montecalvo Versiggia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Pianoni |
Anche questo nucleo insediativo è relativamente recente. Nominato per la prima volta nel 1718, con il nome di Casoto de Pianori, era abitato da una famiglia Segazoli, che ritroveremo in anni seguenti chiamata anche Sagazoli, Scazoli e Sgazoli.
L'abitato stesso cambierà più volte nome: Casoto del bosco de Pianòn (1719), Casa de Durini (1735), Pianone (1766) e ancora Piannoni (1863), sino ad arrivare all'attuale Pianoni. Nella seconda parte del Settecento sarà abitato da diverse famiglie di coloni temporali: Balomco, Legini, Alberici, Ghia, mentre la proprietà della casa era della famiglia Cocchi.
Nuovi cambiamenti anche nell'Ottocento: Armella (1804), Botta (1813-1820), proprietari i Dezza, e poi Gatti (1854), Crosio (1863), Cavagna (1875). In tutto questo periodo la popolazione non supera i 9 abitanti.
L'abitato stesso cambierà più volte nome: Casoto del bosco de Pianòn (1719), Casa de Durini (1735), Pianone (1766) e ancora Piannoni (1863), sino ad arrivare all'attuale Pianoni. Nella seconda parte del Settecento sarà abitato da diverse famiglie di coloni temporali: Balomco, Legini, Alberici, Ghia, mentre la proprietà della casa era della famiglia Cocchi.
Nuovi cambiamenti anche nell'Ottocento: Armella (1804), Botta (1813-1820), proprietari i Dezza, e poi Gatti (1854), Crosio (1863), Cavagna (1875). In tutto questo periodo la popolazione non supera i 9 abitanti.