vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione dei Comuni Alta Valle Versa appartiene a: Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda)

Crocioni

Scheda

Nome Descrizione
Comune Montecalvo Versiggia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Crocioni
Crocioni, variamente chiamato in passato anche Crosone, Crosoni, Croccione, è l'abitato più meridionale del comune di Montecalvo, posto proprio lungo il confine con Rocca de' Giorgi e Canevino.
L'originaria cascina, con ogni probabilità, fu costruita all'inizio del Settecento.
Non indicata nello Stato d'anime del 1692, la troviamo per la prima volta segnalata nel 1706; nel 1710 è abitata dai Carosi, l'anno successivo dai Madama e quindi, dal 1712 al 1713, dai Cella.
In questi anni gli abitanti oscillano tra le quattro e le sei unità. Una certa stabilità si intravede dal 1718 con i Ferrari, che in quegli anni erano affittuari del marchese Giuseppe Pietragrassa, a cui pagavano 42 lire annue per circa 80 pertiche di terreno.
A fine secolo ai Ferrari si aggiungeranno gli Annori, che vi abiteranno almeno fino al 1887. Crocioni continuerà ad essere scarsamente abitata, raggiungendo un massimo di popolazione nel 1863 (14 persone).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)