vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione dei Comuni Alta Valle Versa appartiene a: Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda)

Casaleggio

Scheda

Nome Descrizione
Comune Montecalvo Versiggia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Casaleggio
Un altro dei tanti toponimi usati per indicare una casa rurale isolata, Casaleggio è la versione attuale di un iniziale Casaligio, trasformatosi in Casarigio e quindi Casalegio.
Posto a settentrione di Castelrotto, a non molta distanza dal torrente Versiggia, è uno dei pochissimi abitati, insieme a Lardera e Valdonica, ad essere nominato nei documenti preparatori per un estimo pavese della metà del XIII secolo.
Allora, in modo non dissimile dall'attuale, era chiamato Casalegum. Origini così antiche non hanno, però, contribuito alla crescita dell'abitato, che almeno a partire da fine Seicento vide la presenza di una sola famiglia alla volta: Sartori prima e quindi Andrini (1718), Madi (1736-41), Scarabelli (1755-66) e Cignoli (1798).
In quest'ultimo anno la casa risulta di proprietà dei fratelli Agostiniani.
Nell'Ottocento, in qualità di famiglie coloniche, ritroviamo i Contardi (1804), Torregiani (1813) e Rovati (1820). Intorno alla metà del secolo la casa era probabilmente abbandonata; non viene infatti menzionata nello Stato d'anime del 1854.
I Faravelli la terranno quindi in affitto dal 1863 al 1875 (e in quest'ultimo anno si raggiunge anche uno dei massimi di presenze con 11 abitanti); a loro subentreranno nel 1887 i Martinotti e i Grossi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)