vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione dei Comuni Alta Valle Versa appartiene a: Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda)

Carolo

Scheda

Nome Descrizione
Comune Montecalvo Versiggia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Carolo
Alla frazione Carolo, posta nella valle dello Scuropasso, era ubicato uno dei numerosi mulini alimentati dalle acque del torrente omonimo. Fin dallo Stato d'anime del 1692 troviamo in qualità di mugnai la famiglia Cocchi (o Cocco come si trova spesso scritto), ed esponenti di questa famiglia continueranno ad esercitare la professione di mugnai a Carolo ininterrottamente fino al 1887.
A fine Seicento il mulino (identificato anche come Molino dello Scuropasso o Molino del Schirpasso, per poi assumere a fine Settecento il nome definitivo di Molino del Carolo) era di proprietà dei Belcredi, feudatari di Montecalvo.
Nel 1723 l'affittuario era Giò Cocco, che oltre al fabbricato aveva in affitto anche 129 pertiche di terreno, equamente divise tra boschi, campi e vigneti, per le quali pagava ad Antonio Belcredi, figlio di Barnaba, 150 lire imperiali all'anno. Il mulino, però, poteva macinare solo "pochissimo tempo all'anno perchè l'acqua vi era solo in caso di pioggia o d'inverno, in assenza però del ghiaccio"; situazione che ritroveremo anche per i mulini posti sulla Versa, l'altro torrente che lambisce il territorio comunale.
Oltre al mulino, la frazione Carolo era composta anche da alcune abitazioni: nel 1755 vi ritroviamo le famiglie Fraschini e Pladii, entrambe coloni temporali, e i Dezza. Nel 1820 i Casella, coloni dei Belcredi, e Armella, il cui capofamiglia è indicato come bracciante.
Per quanto riguarda il numero degli abitanti, la frazione ha sempre oscillato intorno alle venti unità, in gran parte membri della numerosa famiglia Cocchi (che troviamo in alcuni anni composta anche da 18 persone), mentre il massimo di popolazione, con i dati in nostro possesso, si registra nel 1887, quando sono censiti 40 abitanti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)