Ca' Rossini
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Montecalvo Versiggia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Ca' Rossini |
Il nome di questa frazione, ubicata all'estremità orientale del comune in prossimità del confine con S. Maria della Versa, è riportato per la prima volta nello Stato d'anime del 1736, con una denominazione completamente diversa dall'attuale: Inghilterra. La casa era di proprietà della famiglia Alessi ed è per questo che nel 1755 la ritroviamo indicata anche come Inghilterra delli Alessi.
Durante il XVIII secolo vi passarono diverse famiglie coloniche: Fasoli, Faravelli, Tavecchi, Colombi, tutte con meno di dieci componenti. Nel 1820 la casa risulta vuota, mentre la troviamo nuovamente abitata, e con il nome mutato nell'attuale Casa di Rossini, nel 1854 da una famiglia Faravelli (18 persone).
Un decennio più tardi le famiglie saranno diventate otto, tra cui, oltre ai Faravelli, Achilli, Bossalini, Scarabelli, Casella, Turbinelli, Braga, per una popolazione totale di 29 persone. Popolazione che scenderà a 21 unità nel 1887, con un rinnovamento completo delle famiglie, eccettuati i Faravelli. Sarchi, Fugazza, Maini e Piaggi sono i nuovi abitanti.
Durante il XVIII secolo vi passarono diverse famiglie coloniche: Fasoli, Faravelli, Tavecchi, Colombi, tutte con meno di dieci componenti. Nel 1820 la casa risulta vuota, mentre la troviamo nuovamente abitata, e con il nome mutato nell'attuale Casa di Rossini, nel 1854 da una famiglia Faravelli (18 persone).
Un decennio più tardi le famiglie saranno diventate otto, tra cui, oltre ai Faravelli, Achilli, Bossalini, Scarabelli, Casella, Turbinelli, Braga, per una popolazione totale di 29 persone. Popolazione che scenderà a 21 unità nel 1887, con un rinnovamento completo delle famiglie, eccettuati i Faravelli. Sarchi, Fugazza, Maini e Piaggi sono i nuovi abitanti.