Ca' Michele
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Montecalvo Versiggia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Ca' Michele |
Questo insediamento posto a settentrione di Lardera in prossimità del confine con S. Maria della Versa, risulta essere relativamente recente.
Appare infatti per la prima volta nello Stato d'anime del 1798, allorquando è abitato da due nuclei familiari Roveda (10 persone).
Roveda e Lanati vi abiteranno poi per tutta la prima metà dell'Ottocento, ma mentre questi ultimi si ritrovano anche nel 1887, ai Roveda si sostituiranno i Giorgi.
Nell'Ottocento l'abitato, probabilmente costituito da due case, aveva anche un doppio toponimo: Ca' de' Micheli superiore e Ca' de' Micheli inferiore. Nell'ultimo Stato d'anime (1887) è riportata la seguente situazione insediativa: due famiglie Lanati (13 persone) e poi Giorgi (14 persone), Verdi (11 persone) e Daprati (10 persone), per un totale di 48 residenti.
Appare infatti per la prima volta nello Stato d'anime del 1798, allorquando è abitato da due nuclei familiari Roveda (10 persone).
Roveda e Lanati vi abiteranno poi per tutta la prima metà dell'Ottocento, ma mentre questi ultimi si ritrovano anche nel 1887, ai Roveda si sostituiranno i Giorgi.
Nell'Ottocento l'abitato, probabilmente costituito da due case, aveva anche un doppio toponimo: Ca' de' Micheli superiore e Ca' de' Micheli inferiore. Nell'ultimo Stato d'anime (1887) è riportata la seguente situazione insediativa: due famiglie Lanati (13 persone) e poi Giorgi (14 persone), Verdi (11 persone) e Daprati (10 persone), per un totale di 48 residenti.